Attrezzatura Individuale

TOTALE SPESA DONNE*dai 160€ in su
TOTALE SPESA UOMINI*dai 120€ in su
(*) Esclusi certificato medico e quote di iscrizione.

L'attrezzatura individuale per fare Kickboxing e Muay Thai serve a rendere l'allenamento il più sicuro possibile preservando l'integrità delle parti più delicate del corpo. Tutta l'attrezzatura deve essere necessariamente omologata ed è resa obbligatoria durante le sezioni di allenamento.

I prezzi indicati nello schema sottostante si basano sulle tendenze attuali di mercato. La Scuola Sport da Combattimento Kai Muay non è un'attività commerciale, siamo comunque in grado di indirizzare gli atleti verso i negozi a noi noti che offrono i migliori prezzi.

Caschetto

Il caschetto protegge la testa dai colpi dell' avversario.

dai 47€
Paradenti in Gel

Proteggono l'arcata dentaria e l'interno delle labbra dai colpi dell' avversario.

dai 10€
Fasce Mani 4m

Le fasce mani forniscono una migliore aderenza tra la mano ed il guantone.

dai 7,60€
Guantoni

I guantoni proteggono le delicate falangi delle mani dall' impatto dei pugni.

dai 48€
Paraseno

Serve a proteggere le ghiandole mmammarie delle donne dai colpi dell' avversario.

dai 26€
Conchiglia

Per proteggere la zona inguinale dai colpi dell' avversario.

dagli 11€
Paratibie

Per proteggere le tibie dall' impatto dei calci circolari.

dai 69€
Corda

Per allenare l'atleta ad avere una buona coordinazione psico-fisica-motoria.

dai 10€
Pantaloncini (Panta Thai)

Non è una questione di look! Noi usiamo pantaloncini speciali larghi ad alta mobilità.

dai 45€
Cavigliere

Per prevenire infortuni alle caviglie.

dagli 8€
Comitiere

Per prevenire infortuni ai gomiti e proteggere l'evversario.

dai 18€
Ginocchiere

Per prevenire infortuni alle ginocchia e proteggere l'evversario.

dai 18€

Certificato Medico

Il certificato medico serve all'atleta per sapere se può svolgere attività fisica ed alla società sportiva per certificare la salute dell'atleta in un eventuale infortunio. Questo è obbligatorio anche se la legge in merito non è chiara e può essere di uno dei seguenti tipi:

  1. Certificato medico per svolgere attività non agonistica in palestra;
  2. Certificato medico di idoneità agonistica di tipo B per svolgere gare esclusivamente a contatto leggero
  3. Certificato medico di idoneità agonistica di tipo A per svolgere attività a contatto pieno.

Quota mensile e annuale

La quota di iscrizione alla palestra è variabile e dipende a quale gruppo ci si iscrive. Il prezzo scende se vengono fatte iscrizioni valide per più mesi: in generale le sottoscrizioni possono essere mensili, trimestrali e semestrali.

Inoltre è prevista una iscrizione annuale allo CSEN e alla federazione di appartenenza della società, nel nostro caso la FederKombat.